Meeting point: Piazza Tasso

A piedi da Piazza Tasso, attraversando antiche strade, protette da mura di tufo, raggiungeremo le colline di Sorrento in circa 30 minuti. Qui scopriremo le fattorie dove avviene la coltivazione e la trasformazione dei limoni. All’arrivo sarà servita una limonata di benvenuto, che ci rinfrescherà dopo il nostro cammino e immediatamente saremo immersi nella fantastica atmosfera dei limoneti. Cammineremo sotto i pergolati, i limoni che pendono dagli alberi, le viti rampicanti e il meraviglioso aroma dei limoni avvolgerà tutti i nostri sensi. Questo itinerario prende vita dalle tecniche agricole che sono ancora oggi molto presenti e così vicine al centro storico di Sorrento, dove intere famiglie sono coinvolte nella coltivazione di verdure, ulivi, frutta e limoni e nella produzione di marmellate, olio, limoncello e mozzarella.

Il limone tipico di Sorrento è chiamato “Ovale di Sorrento”, o Young Lady, ed è speciale per il suo profumo e per il suo gusto pieno. Il suo sapore unico è dovuto all’intensità e alla grande quantità di essenze presenti nella buccia. Oltre ai limoneti visiteremo l’azienda agricola con la raccolta dei limoni o la preparazione di nuovi alberi. Troveremo le stalle per il bestiame, gli uliveti utilizzati per la produzione e l’imbottigliamento dell’olio extravergine di oliva, le terrazze e i pergolati, da cui potremo capire come i contadini sono riusciti ad implementare con successo le tecniche di coltivazione in maniera così genuina.

Dopo la visita ci sarà l’assaggio della bruschetta con olio di oliva, pane di pizza, insalata di limoni, assaggi di altre produzioni locali e con il limoncello termineremo questo assaggio di vita tradizionale delle colline di Sorrento.

 

L'ESCURSIONE INCLUDE

- Appuntamento in Piazza Tasso di Sorrento (centro)

- Durata escursione circa 2 ½ ore 

- Assaggio di prodotti tipici locali

- Ritorno a Sorrento nel tardo pomeriggio