SENTIERO DEGLI DEI
Distanza: 7,5 km
Dislivello: 400m↓400m↑
Dettagli: Nocelle – Nocelle
Difficoltà: E (esperto)
Tipologia sentiero: mulattiera, sentieri in pietra e sentieri sterrati
Meeting point: Piazza Tasso
(si parte da Nocelle e si ritorna a Nocelle, quindi molto cammino senza auto!)
Tra le alte vie della costiera amalfitana, questa escursione va da Nocelle a Colle Serra e ritorno ed è una delle più belle escursioni che possiate mai fare. La sua fama, che è riconosciuta in tutto il mondo, è dovuta ai sali scendi, ai suoi fantastici costoni a strapiombo sul mare e alle terre coltivate a terrazze. Si arriva poi alla destinazione finale da cui si può ammirare il punto più bello di questo sentiero, Punta Campanella, che sotto il mare è collegata alla splendida isola di Capri. Dallo spettacolare belvedere guardando ad ovest si possono vedere Li Galli (le isole delle sirene), forme vorticose e si possono ammirare gli speciali colori del paesaggio mediterraneo che rendono questo sentiero “il sentiero degli Dei”.
Botanica: macchia mediterranea, erica, euforbia, mirto, orchidee in primavera
Fauna: uccelli rapaci (falchi pellegrini, gheppi, avvoltoi, corvi, gabbiani), uccelli migratori e sedentari, insetti, farfalle, rettili (lucertole, serpenti inoffensivi)
Punti di interesse paesaggistico: vista completa della penisola sorrentina, vista su Capri e costa amalfitana
L'ESCURSIONE INCLUDE
- Appuntamento in Piazza Tasso Sorrento (centro)
- Trasferimento con Minivan gran turismo per Nocelle (circa 1 ora)
- Circa 2 ½ hrs di passeggiata con varie fermate lungo il percorso
- Ritorno a Sorrento entro le ore 14.00