Quando si parla di Napoli si parla di gioia, colore, tradizione, ma ci si dimentica che questa città è anche, e soprattutto, un mix di arte, storia e cultura: Napoli incanta per la sua architettura importante, per le sue bellissime chiese, per le tante testimonianze rimaste a raccontare il passaggio di molti popoli ognuno dei quali ha reso la città partenopea depositaria di un vero tesoro del quale beneficiano tutti i turisti che la visitano. Ecco, visitare Napoli è come visitare un museo a cielo aperto!
Giorno 1: arrivo con mezzi propri a Napoli, sistemazione in albergo nella camera riservata, pernottamento.
Giorno 2: prima colazione in albergo, Napoli è ... “ storia e cultura”. Mattinata libera a disposizione per visitare la città, l’unica tra le grandi città europee a vantare una stratificazione urbana che va dai resti del periodo greco-romano agli splendori del ‘600 e del ‘700, un patrimonio storico-artistico unico nel suo genere.
Consigliamo al vistia al Maschio Angioino (o Castel Nuovo) testimonianza del primo rinascimento, il Castel dell’Ovo, la celeberrima “Piazza Plebiscito” con i suoi eleganti edifici di epoca neoclassica e postunitaria: la Galleria Umberto I; il Real Teatro di San Carlo, il più antico teatro d'opera in Europa ancora attivo; il Palazzo Reale, di origine borbonica; al termine della visita non dovrà mancare una sosta al Gran Caffè Gambrinus, luogo di ritrovo della intellighenzia napoletana e dell'alta borghesia nazionale, per un assaggio del famoso babà napoletano oppure della sfogliatella riccia o frolla e per gustare un buon caffè. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Museo Archeologico Nazionale (uno dei più importanti al mondo per vastità e rarità delle collezioni). Cena libera e pernottamento.
Giorno 3: Prima colazione in albergo. Napoli è… “luogo di culto”. Mattinata libera e consigliamo la visita di chiese, monasteri, cattedrali, chiostri e suggestive cappelle. Segnaliamo: la “Cattedrale di Santa Maria Assunta”, nota anche come Duomo di Napoli all’interno della quale sono custoditi tesori, quali la basilica di Santa Restituta e la Reale Cappella del tesoro di San Gennaro; il monastero e la chiesa di Santa Chiara, con il suo chiostro maiolicato; la basilica di San Domenico Maggiore, splendore gotico; la “Cappella San Severo”. All’interno, posto al centro della navata della Cappella Sansevero, vi è il famoso “Cristo velato”, rappresentante Nostro Signore Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua”. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita alla Reggia di Capodimonte, dove sono custoditi preziosi dipinti raccolti da tre dinastie (Farnese, Borgia, Borbone) ed una delle armerie più importanti d’Europa, oltre ad arazzi ed opere di arte contemporanea. Cena libera e pernottamento.
Giorno 4: Prima colazione e partenza.
Il tour dura 4gg e 2 notti
L'offerta è valida dal 01/03/2018 - 29/03/2018 e dal 01/07/2018 - 31/07/2018
Costo
Prezzo per persona (minimo 2 pax) € 235,00
Cose da sapere
L'Hotel indicato è una delle possibili soluzioni che verranno scelte tra Hotel di pari categoria, qualità e posizione.
Le proposte presenti su Amalafitolove sono state tutte selezionate con attenzione dalla Sirenide Viaggi.
Assicurati il servizio al prezzo migliore e alla data che desideri. Non ci sono costi di prenotazione e le date sono flessibili se hai ripensamenti puoi modifcare o cancellare la data come e quando vuoi.